Alla scoperta del pH

Che bello trascorrere due ore di lezione divertendosi con degli stupendi esperimenti.

Infatti venerdì 9 novembre,  con la professoressa Aina, la 2°A ha fatto un esperimento legato agli argomenti studiati di recente in scienze.

Consisteva nella misurazione del pH di varie sostanze reperibili in ogni casa, grazie all’uso di una cartina indicatrice. Le sostanze prese in esame erano, in ordine crescente di pH: un limone, della Coca-Cola, del succo di pera, del vino, dell’aceto, del caffè decaffeinato, del latte, dell’olio, dell’acqua frizzante, del sapone liquido, dell’ammoniaca e della candeggina.

Ci siamo divertiti molto, e questa esperienza ci ha aiutato a comprendere meglio l’argomento.

( Simone Lamperti e Walter Carli)

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...