Mercoledì 9 dicembre la seconda F ha partecipato ad una uscita didattica, grazie alla quale ha conosciuto più da vicino i ghisa (la polizia locale di Milano). I vigili, che le hanno fatto da guida, hanno raccontato la nascita dei vari quartieri e del centro, hanno accompagnato i ragazzi in giro per il centro di Milano e hanno fatto vedere loro Palazzo Marino spiegandone la storia. Infine hanno spiegato e fatto vedere come funziona la loro centrale operativa.
Durante la passeggiata, inoltre hanno parlato della galleria Vittorio Emanuele, del perché è stata costruita e sopratutto di chi l’ ha costruita(Vittorio Emanuele re di italia nel XIX Secolo).
La centrale operativa era più piccola di quello che i ragazzi si aspettavano, però era ben ordinata. Ci lavcorano i vigili che ricevono le chiamate di soccorso, che si attivano per inviare in zona le unità più vicine e libere, che quindi si recano direttamente sul posto. Per vedere quale siano i vigili più vicini e liberi in quel momento, usano una cartina digitale che li indica con dei puntini verdi. E’ stata una bella esperienza
(Filippo)