Oggi a scuola, sempre più spesso usiamo il computer per svolgere attività quali la scrittura di tesine o le presentazioni in PowerPoint. Oltre ai classici strumenti strumenti Office, Google ci mette a disposizione valide alternative: i Google Docs. Hanno il vantaggio di poter essere condivisi in modo che sia possibile commentarseli a vicenda, davvero comodo in lavori on-line di gruppo.
Inoltre offrono la possibilità di creare blog personalizzati o calendari per segnarsi le date, tutto al sicuro in rete, senza il rischio di perderli in caso di imprevisti.
Abbiamo intervistato due professoresse di italiano della nostra scuola che hanno un parere diverso. Ecco cosa ne pensano:
Prof. Lamonaca lei utilizza gli strumenti di Google?
si, spesso.
Quali?
Praticamente tutti.
Li utilizza con le sue classi?
Ho iniziato a utilizzarli da sola per lavorare collaborativamente con dei colleghi, poi ho cominciato a farli usare ai miei alunni quando devono lavorare in gruppo.
Li consiglierebbe?
Si, perchè nel mondo del lavoro oggi sono molto usati e quindi è utile che i ragazzi imparino a lavorarci.
Quali utilizza di più?
Google drive e le presentazioni.
Prof Adami lei utilizza gli strumenti di Google?
No, ma li conosco.
Lei cosa ne pensa?
Non li trovo molto comodi, non li farei utilizzare ai miei alunni;
Quali conosce?
Blogger e i Google Doc.
Perchè non li utilizza?
Perchè, oltre a non trovarli comodi, non ne ho bisogno.
E voi cosa ne pensate?
(Luca e Alessandro)