Io e il teatro (riflessioni di un giovane attore)

Il teatro per me è liberazione, mi ha aiutato ad esprimermi,  ad aprirmi  di più con gli altri, mi ha aiutato ad essere sicuro di me e più forte. Ricordo ancora la prima volta che iniziai a recitare, il mio prof. di lettere aveva organizzato un corso teatrale a cui mi iscrissi; come prima esperienza organizzammo delle improvvisazioni per i ragazzi che venivano all’Open day della nostra scuola. E’ bello e divertente recitare con i  ragazzi,  peccato che decisi di smettere di recitare ma dopo un po’ di tempo il mio prof. di lettere chiese a me e alla mia compagna Francesca di fare gli assistenti di scena dello spettacolo “Delitto a villa Roung” di A. Campanile.

In  seconda media mi sono iscritto nuovamente al corso di teatro dove per me si è aperto un mondo,  è stato fantastico e divertente, abbiamo deciso di mettere in scena “Sogno di una notte a mezza estate” e io interpretavo  Puck, un folletto combina guai.

Con il teatro riuscivo a far uscire il meglio di me, ero sempre felice prima di recitare e lì ho capito che il teatro è la mia passione più grande.

Adoravo stare dietro le quinte, ridevo sempre e mi divertivo con i miei compagni. 

I miei compagni di teatro sono  come una seconda famiglia per me, mi sono sempre stati  vicini anche nei momenti più cupi. Se sono arrivato fino a qui  è grazie a loro e al mio prof. di teatro, grazie a loro riuscivo ad andare avanti ogni volta. Gli spettacoli della 2 media sono andati bene, è stato emozionante recitare soprattutto con i miei compagni. È stato un anno epico, mi sono divertito a recitare. 

Quest’anno mi sono iscritto per l’ultima volta al corso di teatro della scuola, abbiamo deciso di mettere in scena “Romeo e Giulietta“: è stato bellissimo  ed emozionante.

Mi pesa dover lasciare il mio gruppo di teatro perchè  grazie a loro e all’esperienza teatrale sono cambiato e sono riuscito a migliorare.

Quest’anno vale tanto perché ho capito tutto di me, ho capito che il teatro mi aiuta tanto soprattutto a rapportarmi con gli altri, infatti mi sono fatto un sacco di amici tra cui Francesca, la mia attuale migliore amica, ma non solo, mi sono affezionato a tutto il gruppo di teatro e grazie a loro sono migliorato e ho capito cosa mi piace fare.

Da grande mi piacerebbe fare l’attore  perché recitando riesco a far uscire fuori le mie emozioni riesco a capire cosa so fare, riesco a creare un mio mondo fantastico col teatro.

Ho capito anche che se ci metto l’impegno nelle cose ce la faccio anche se sono difficili, il teatro in poche parole mi ha aiutato a raggiungere i miei obiettivi e ad essere felice nella vita. 

ASSOCIAZIONI DI PAROLE COL TERMINE “TEATRO”

Vita: (felicita-armonia-divertimento): grazie al teatro ho imparato a vivere felice, in armonia e divertimento.

Coraggio: il teatro mi ha reso più coraggioso.

Arte: il teatro è arte e bellezza.

Rischio: il teatro mi ha aiutato a rischiare per ottenere qualcosa di ottimo.

Vittoria: ho imparato a saper vincere contro i momenti più tristi.

Combattimento. ho imparato a combattere sempre in qualsiasi momento.

Socialità: il teatro mi ha aiutato ad avere dei buoni rapporti con tutti mi ha reso più socievole.

Capacità: con il teatro ho capito di essere capace e di non arrendermi.

Ostacoli: ho imparato a superare gli ostacoli e vincere superandoli sempre.

Avventura: il teatro per me è un’avventura dove ti devi buttare e quando ti butterai entrerai in un altro mondo.

Mondo: il teatro è un altro mondo che devi scoprire rischiando.

Soledarietà-aiuto. il teatro ti aiuta ad aiutare ed essere forte.

Equilibrio: il teatro mi ha aiutato a rimanere in equilibrio.

Comunicazione: con il teatro si può comunicare ed è fantastico.

Pazienza: una cosa che devi avere nel teatro è la pazienza.

Scuola: il teatro è insegnamento, mi ha aiutato a cambiare.

Storia: il teatro è storia, vita ed antichità.

Cultura: il teatro è pieno di cultura e bellezza della natura.

Ispirazione: col teatro ti puoi ispirare con un sacco di cose come la scenografia, la regia e la compagnia.

Liberazione: il teatro mi ha aiutato a liberarmi.

(Yahya, 3 C)

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...